Costina di camoscio con verza croccante
Ingredienti
8 costine di camoscio
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
scorza d’arancia
2 buste sottovuoto da cottura
400gr foglie di verza pulite
1 spicchio d’aglio
q.b. sale e pepe nero
q.b. olio extra vergine d’oliva
Preparazione
- Pulite le costine, eliminando tutti i nervetti e mantenendo il controfiletto ben saldo nell’osso. Lavate molto bene sotto acqua corrente.
- Condite le costine con sale e pepe, quindi inseritele dentro le buste sottovuoto; unite l’aglio, il rosmarino, le foglie di salvia, la scorza d’arancia e l’olio extra vergine d’oliva.
- Condizionate e cuocete a 63°C per 1 ora, con l’utilizzo del roner, oppure in una pentola, aiutandovi con una sonda, per verificare la temperatura.
- Una volta cotte, aprite la busta, riducete in padella il liquido rimasto e scottate le costine in un’altra padella antiaderente, per pochi secondi in entrambi i lati.
- Prendete la verza e dopo averla lavata, tagliatela a losanghe e asciugatela bene.
- Fate scaldare una padella antiaderente, mettete le foglie di verza e fate brasare per qualche minuto, aggiungendo l’olio extra vergine e regolando di sale e pepe.
- Servite le costine con il loro liquido ridotto e la verza croccante.
Potete servire anche con patate bollite e scaglie di tartufo nero.
Altro
ChefRoberto Dormicchi
Abbinamento VinoCamera classico DOC CANTINA DEI PRODUTTORI NEBBIOLO DI CAREMA SOC. COOP.
Ricette Correlate
Nessuna ricetta trovata